Gastropoda – Rissoidae – Alvania – Alvania fredianii – Pliocene

Class Gastropoda Cuvier, 1795

Family Rissoidae Gray, 1847

Genus Alvania Risso, 1826

Species Alvania fredianii Chirli, 2006
Species Alvania fredianii Chirli, 2006

Rare species, known only for the type locality, Montaione (Pisa). Pliocene (Piacenzian).

Gastropoda Rissoidae Alvania Alvania fredianii Pliocene

Description – (O.D.) Protoconca paucispirale costituita da un giro e mezzo con diametro di 290 µm; la morfologia e le dimensioni del nucleo embrionale (diametro di circa 110 µm), costituiscono un elemento caratteristico di questi esemplari. Il non ottimale stato di conservazione degli esemplari (imputabile al sedimento grossolano che lo inglobava), non permette di rilevare la fine scultura caratteristica del genere (Ponder, 1985; Fretter e Graham, 1978). L’attribuzione al genere Alvania è tuttavia indubbia per la presenza di un’associazione esclusiva di caratteri descritta da Bouchet e Warén (1993, pagg. 623 – 624) e Ponder, (1985, pag. 36), in particolare: i) apertura proporzionalmente larga, ii) la scultura assiale netta di solito formante un “pattern” reticolato con la scultura spirale, iii) la presenza di evidenti cordoni periombelicali, ecc. Teleoconca formata da 4 giri leggermente inflati, di aspetto robusto con suture impresse e situate alla base di un solco a V. la presenza di una piccola spalla conferisce alla conchiglia un inconfondibile profilo conico-scalare. La superficie è coperta da una scultura reticolare, risultante dall’intersezione di cordoni spirali e assiali all’incirca delle stesse dimensioni. Apertura a goccia, angolata in alto e arrotondata in basso, con lieve seno anale, posto poco sotto l’origine del labbro esterno; quest’ultimo risulta esternamente ispessito da una varice ed internamente lievemente denticolato.

Bibliographic references and some more common synonyms

2000 Alvania fredianii  – Della Bella & Scarponi, p. 65, pl. 99, Figs B1-4

2006 Alvania fredianii  – Chirli, p. 21, pl. 9, figs 13-16

2021 Alvania fredianii  – Chirli & Forli, p. 124, pl. 99, figs 1-4

Alvania fredianii Scarponi & Della Bella, 2000 (Gastropoda, Rissoidae)
Alvania fredianii Scarponi & Della Bella, 2000 (Gastropoda, Rissoidae). Montaione (Pisa). Pliocene (Piacenzian). Height 3.6 mm.
Remarks

A quanto osservato dagli Autori possiamo aggiungere alcune note circa la protoconca. Protoconca formata da giri 1,75 convessi. Sull’ultimo giro, presso la sutura anteriore, sono presenti esilissime piegoline assiali dritte e leggermente oblique, separate da intervalli molto ampi che arrivano a circa 1/4 del giro (Chirli, 2006, pag. 21).

Gli Autori notano le seguenti diversità fra A. fredianii e A. lactea (Michaud, 1832) presenti entrambe nello stesso giacimento, rilevando nella specie di Michaud:

a) gli afratti più inflati ed il profilo più ovale della conchiglia

b) l’assenza della piega ombelicale e del seno posteriore.

c) l’assenza della spalla e suture meno impresse

d) il nucleo di minori dimensioni e la protoconca con un maggior numero di giri.

(Chirli, 2006, pag. 22).

Alvania fredianii Scarponi & Della Bella, 2000 (Gastropoda, Rissoidae). Protoconch
Alvania fredianii Scarponi & Della Bella, 2000 (Gastropoda, Rissoidae). Protoconch. Pliocene (Piacenzian).
Stratigraphic distribution

Species established from pliocene specimens from Montaione (Tuscany). At moment, known only for this locality.

References

Chirli C. (2006). Malacofauna Pliocenica Toscana – Caenogastropoda. Vol. 5, pp. 144, 46 Plates.

Chirli C. & Forli M., (2021). The Family Rissoidae Gray, 1847 from Miocene to Present-day, in the Mediterranean Basin. Edizioni Danaus, Palermo

Scarponi D. & Della Bella g. (2000). Una nuoya specie di Alvania (Rissoidae) nel Pliocene del Mediterraneo. Giornale di Geologia, 62: 63-68.

I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I,I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I,I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I, I,

Acknowledgements

Si ringrazia l’amico Carlo Chirli (Tavarnelle, Firenze) per la concessione all’uso di alcuni suoi testi. See also Edizioni Danaus.

 

 

 

 

 

Leave a Reply